Aria

Incipit  :  Nel furor della procella
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Climaco, re di Tessaglia, già marito di Medea, che occulta sotto il nome di Climaco, ammiraglio delle navi del re di Ponto
Autori :  G. Abos (comp.)
C.I. Frugoni, abate (lib.)
Data e Luogo :  27/01/1753 - Torino
Testo :  Nel furor della procella,
quando più s'adira il vento,
buon nocchier la navicella
lascia spesso in preda al mar.

Così poi si trova in porto
mentra ogn'altro legno assorto
dell'indomito elemento
va tra' flutti a naufragar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Medo*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Girolamo Abos (comp.)
Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Girolamo Abos, Medo
Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, 1753
Posizione :  n. 08 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 14
Rappresentazione :  27/01/1753 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :  Orsola Strambi (Climaco)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie