Incipit : |
Amanti, sė, credetelo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Asteria, principessa d'Iberia, prigioniera, amante di Antinoo
|
Autori : |
G. Abos (comp.) C.I. Frugoni, abate (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/01/1753 - Torino
|
Testo : |
Amanti, sė, credetelo, non sono, no, le belle tanto d'amor rubelle, tanto d'affetti austere fanno talor le fiere per farsi pių bramar.
Gelata ancor direte selce fra i giochi nata percossa la vedrete di foco sfavillar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Amanti, sė, credetelo
Vinci L. (comp.), Frugoni C.I. (lib.) in:
Medo - Parma, giugno 1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Medo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Girolamo Abos (comp.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Girolamo Abos, Medo

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, 1753
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
27/01/1753 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Tagliavini (Asteria)
|
|