Incipit : |
Vorresti renderti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Enotea, che a forza di prestigi vien creduta Enotea, sacerdotessa di Diana
|
Autori : |
G. Abos (comp.) C.I. Frugoni, abate (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/01/1753 - Torino
|
Testo : |
Vorresti renderti al primo affetto ma poi quest'anima ha sol diletto di poter vivere in libertà.
No, no, lasciatemi pensieri indegni e tu sol armati mio cor di sdegni e tutta spogliati la tua pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Vorresti renderti
Poncini Zilioli F. (comp.), Frugoni C.I. (lib.) in:
Il Medo - Milano, carn. 1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Medo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Girolamo Abos (comp.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Girolamo Abos, Medo

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, 1753
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
27/01/1753 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Prudenza Sani Grandi (Enotea)
|
|