Aria

Incipit  :  No, non mi so risolvere
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Asteria, principessa d'Iberia, prigioniera, amante di Antinoo
Autori :  G. Abos (comp.)
C.I. Frugoni, abate (lib.)
Data e Luogo :  27/01/1753 - Torino
Testo :  No, non mi so risolvere,
se vado ... oh dio ... se resto ...
Ohimè, che passo è questo!
Vorrei ... ma no ... ben mio ...
Ah che degg'io partir.

È dolor troppo amaro
il rimirarti oppresso,
ma quel lasciarti, o caro,
è peggio del morir.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
No, non mi so risolvere
Abos G. (comp.), Roccaforte G. (lib.)
in:  Pelopida - Roma, 03/01/1747
Titolo dell'opera :  Medo*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Girolamo Abos (comp.)
Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Girolamo Abos, Medo
Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, 1753
Posizione :  n. 21 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 43
Rappresentazione :  27/01/1753 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :  Rosa Tagliavini (Asteria)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 No, non mi so risolvere nuova Aspasia
G. Chiaromonte
G. Abos
G. Roccaforte
Pelopida**
    G. Abos
    G. Roccaforte
Roma
Teatro Argentina
03/01/1747 DRT0033485
          L2 No, non mi so risolvere varianti estensive Asteria
R. Tagliavini
G. Abos
C.I. Frugoni
Medo*
    G. Abos
    C.I. Frugoni
Torino
Teatro Regio
27/01/1753 DRT0027923