Aria

Incipit  :  Qual nocchier guarda la sponda
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Lucio, latino, confidente di Tito, amante occulto di Sabina
Autori :  G. Abos (comp.)
G. Roccaforte ? (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1753 - Modena
Testo :  Qual nocchier guarda la sponda
per non porsi in mar crudele
raccogliendo e remi e vele
per timor che il vento e l'onda
non lo porti a naufragar.

Cosė un'aura di speranza
non lusinghi il tuo gran core
sol dee Roma il tuo valore
da perigli allontanar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Tito Manlio  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Girolamo Abos (comp.)
Gaetano Roccaforte ? (lib.)
Fonte :  libretto
Girolamo Abos, Il Tito Manlio
Modena, Francesco Torri, [1754]
Posizione :  n. 06 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 22
Rappresentazione :  26/12/1753 - Modena, Teatro Rangoni
Interprete :  Rosa Barattieri (Lucio)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie