Aria

Incipit  :  Ah di furore armatevi
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Lucio, latino, confidente di Tito, amante occulto di Sabina
Autori :  G. Abos (comp.)
G. Roccaforte ? (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1753 - Modena
Testo :  Ah di furore armatevi,
punite il traditore,
il perfido suo core
non merita pietà.

Numi se giusti siete
le mie querele udite
ferite sì ferite
un reo d'infedeltà.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Ah di furore armatevi
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.)
in:  Alessandro nell'Indie - Pesaro, ded. 08/01/1746
Titolo dell'opera :  Tito Manlio  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Girolamo Abos (comp.)
Gaetano Roccaforte ? (lib.)
Fonte :  libretto
Girolamo Abos, Il Tito Manlio
Modena, Francesco Torri, [1754]
Posizione :  n. 13 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 33
Rappresentazione :  26/12/1753 - Modena, Teatro Rangoni
Interprete :  Rosa Barattieri (Lucio)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Ah di furore armatevi nuova Gandarte
A. Rotigni
 Anonimo
P. Metastasio
Alessandro nell'Indie
    Anonimo
    P. Metastasio
Pesaro
Pubblico Teatro
ded. 08/01/1746 DRT0001289
          L2 Ah di furore armatevi varianti estensive Polifonte
G. Baratti
 Anonimo
A. Zeno
Merope
    Anonimo
    A. Zeno
Firenze
Teatro della Pergola
26/12/1749 DRT0028305
          L2 Ah di furore armatevi varianti locali Lucio
R. Barattieri
G. Abos
G. Roccaforte
Tito Manlio
    G. Abos
    G. Roccaforte ?
Modena
Teatro Rangoni
26/12/1753 0000163174