Incipit : |
Infelice sventurata / ben son io ma posso ancora |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Servilia, sorella di Geminio, duce de' Latini, destinata sposa di Manlio
|
Autori : |
G. Abos (comp.) G. Roccaforte ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1753 - Modena
|
Testo : |
Infelice sventurata ben son io ma posso ancora far tremar chi m'ha oltraggiata e mi posso vendicar.
More sė, more quel figlio che m'affanna e mi tormenta ma in lui vivo il tuo periglio dovrai sempre paventar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 2a strofa
Infelice e sventurata / non son'io; se posso ancora
Rinaldo di Capua (comp.), Goldoni C. (lib.) in:
Farnace - Venezia, 21/11/1739
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Girolamo Abos (comp.) Gaetano Roccaforte ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto Girolamo Abos, Il Tito Manlio
Modena, Francesco Torri, [1754]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
26/12/1753 - Modena, Teatro Rangoni
|
Interprete : |
Marianna Imer (Servilia)
|
|