Incipit : |
Non son le lagrime |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Sabina, figlia di Tito, amante occulta di Geminio
|
Autori : |
G. Abos (comp.) G. Roccaforte ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/04/1756 - Londra
|
Testo : |
Non son le lagrime figlie del core se per disciogliere tanto rigore si rende inutile fin la pietà.
Un figlio perdere, dolersi ognora; poterlo assolvere, voler che mora è troppo barbara severità.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Ché tante lagrime?
Manna G. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Tito Manlio - Roma, 21/01/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Girolamo Abos (comp.) Gaetano Roccaforte ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto Girolamo Abos, Tito Manlio
London, G. Woodfall, 1756
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
10/04/1756 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima nazionale
|
Interprete : |
Giulia Frassi (Sabina)
|
|