Incipit : |
Con più tranquillo core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Papiria, figlia di Lucio, moglie di [Quinto]
|
Autori : |
I. Balbi (comp.) A. Zeno ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1752 - Torino
|
Testo : |
Con più tranquillo core ti lascio o sposo amato; rinascere tu fai la mia speranza.
Se in te l'orgoglio usato diventerà minore non sarà sì spietato l'offeso genitore e 'l tuo destin vedrai cangiar sembianza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignazio Balbi (comp.) Apostolo Zeno ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ignazio Balbi, Lucio Papirio

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, 1753
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
26/12/1752 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Prudenza Sani Grandi (Papiria)
|
|