Incipit : |
Vo per l'onde e intorno sento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Marco Fabio, uomo consolare, padre di Quinto e di [Rutilia]
|
Autori : |
I. Balbi (comp.) A. Zeno ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1752 - Torino
|
Testo : |
Vo per l'onde e intorno sento fremer l'orrida tempesta, mugge il mar, s'infuria il vento, ma non temo naufragar.
Qualche speme ancor mi resta nella mia funesta sorte; e con alma invitta e forte l'onde seguito a varcar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Vo per l'onde e intorno io sento
Manna G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Lucio Papirio dittatore - Roma, 11/02/1748
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignazio Balbi (comp.) Apostolo Zeno ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ignazio Balbi, Lucio Papirio
Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, 1753
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
26/12/1752 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Orsola Strambi (Marco Fabio)
|
|