Incipit : |
Va, traditore indegno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rutilia, figlia di M. Fabio, amante di [Cominio]
|
Autori : |
I. Balbi (comp.) A. Zeno ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1752 - Torino
|
Testo : |
Va, traditore indegno, t'invola agli occhi miei; sol la cagion tu sei di tutto il mio dolor.
Dove si vide, od ei, anima pił crudele! E pure l'infedele pretenderebbe amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignazio Balbi (comp.) Apostolo Zeno ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ignazio Balbi, Lucio Papirio
Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, 1753
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
26/12/1752 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Tagliavini (Rutilia)
|
|