Incipit : |
Tu mi sprezzi o figlia ingrata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Massimo, patrizio romano padre di Fulvia, confidente e nemico occulto di Valentiniano
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/04/1755 - Londra
|
Testo : |
Tu mi sprezzi o figlia ingrata, tu mi lasci in abbandono, ma regnante andrņ sul trono e tu misera a morir.
La tua pena č giusta sorte, io non ho pietade alcuna, se ti opponi alla fortuna sei cagion del tuo martir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) David Perez (altro comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Ezio
London, G. Woodfall, 1755
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
12/04/1755 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Ercole Ciprandi (Massimo)
|
|