Incipit : |
Sereno il dì sperai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ezio, generale dell' armi cesaree amante di Fulvia
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/04/1755 - Londra
|
Testo : |
Sereno il dì sperai l'onde parean più chiare, m'inganna il cielo, il mare, la speme mi tradì.
Tutto cangiò sembianza, ogni dolor provai, di morte è tempo ormai ch'assai il mio cor soffrì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) David Perez (altro comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Ezio
![](/WPcorago/img/C25V.png)
London, G. Woodfall, 1755
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
12/04/1755 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Giuseppe Ricciarelli (Ezio)
|
|