Incipit : |
Nell'orror d'atra caverna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Fulvia, figlia di Massimo patrizio romano, amante e promessa sposa di
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/04/1755 - Londra
|
Testo : |
Nell'orror d'atra caverna tal s'interna un passaggiero, e già va col suo pensiero mille mostri ad incontrar.
Gira in questa, in quella parte fosco il guardo incerto il piede, e per tutto già si vede dalla morte minacciar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Nell'orror d'atra caverna
Hasse J.A. (comp.), Migliavacca G. (lib.) in:
Solimano - Dresda, 05/02/1753
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) David Perez (altro comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Ezio
London, G. Woodfall, 1755
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 66
|
Rappresentazione : |
12/04/1755 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Regina Valentini Mingotti (Fulvia)
|
|