Incipit : |
Fugge invano, invan l'audace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Varo, prefetto de' pretoriani amico di Ezio
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/04/1755 - Londra
|
Testo : |
Fugge invano, invan l'audace cerca asilo e cerca pace; non v'è selva, non v'è sponda che l'asconda al mio furor.
Se al mio re si fa nemico, da me pace ingrato implori non l'ottenga e is uoi furori sfoghi invano il traditor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 2a strofa
Fugge invano; invan l'audace
Hasse J.A. (comp.), Migliavacca G. (lib.) in:
Solimano - Dresda, 05/02/1753
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) David Perez (altro comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Ezio
London, G. Woodfall, 1755
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.13 / pos. C; p. 69
|
Rappresentazione : |
12/04/1755 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Ippolita Mondini (Varo)
|
|