Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
S'espone a perdersi
Forma :
aria
Metro dei versi :
5
Personaggio :
Ipermestra
,
figlia di Danao, amante di Linceo
Autori :
J.A. Hasse (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :
09/11/1754 - Londra
Testo :
S'espone a perdersi
nel mare infido
chi l'onda instabile
solcando va.
Ma quel sommergersi
vicino al lido
è troppo barbara
fatalità.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
S'espone a perdersi
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.)
in:
Attilio Regolo
- Dresda, 12/01/1750
Titolo dell'opera
:
Ipermestra
dramma per musica
Autori dell'opera :
[Johann Adolf Hasse] (comp.)
[Giovanni Battista Lampugnani] (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto
Johann Adolf Hasse,
Ipermestra
London, G. Woodfall, 1754
Posizione :
n. 15 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 49
Rappresentazione
:
09/11/1754 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
Interprete :
Regina Valentini Mingotti (
Ipermestra
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
S'espone a perdersi
nuova
Barce
R. Negri Pavona
J.A. Hasse
P. Metastasio
Attilio Regolo
**
J.A. Hasse
P. Metastasio
Dresda
Opernhaus am Zwinger
12/01/1750
DRT0006111
riproposta
[non indicato]
Attilio Regolo
[J.A. Hasse ?]
P. Metastasio
Firenze
Teatro del Cocomero
09/08/1750
DRT0006113
L2
S'espone a perdersi
ripresa
Ipermestra
R. Valentini Mingotti
J.A. Hasse
P. Metastasio
Ipermestra
[J.A. Hasse]
[G.B. Lampugnani]
P. Metastasio
Londra
King's Theatre in the Haymarket
09/11/1754
DRT0024659
L2
S'espone a perdersi
ripresa
Lucio Vero
M. Potenza
Anonimo
A. Zeno
Il Vologeso
Anonimo
[A. Zeno]
Amburgo
Teatro
1755
DRT0046155