Incipit : |
Lasciar d'amarla e vivere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Adrasto, capitano delle guardie reali, e confidente del re
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/12/1755 - Londra
|
Testo : |
Lasciar d'amarla e vivere soche non può il tuo core; che serve a te per anima la sola fedeltà.
So che di lei più amabile trovar non so il tuo amore ma va se muori a perdere la sua felicità.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Lasciar d'amarti e vivere
Bernasconi A. (comp.), Piovene A. (lib.), Sanvitale J.A. (lib.) in:
Baiazet - Venezia, ca. 15 ott. 1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Demofoonte
opera
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Niccolò Jommelli, Il Demofoonte
![](/WPcorago/img/C25V.png)
London, G. Woodfall, 1755
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
09/12/1755 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima nazionale
|
Interprete : |
Peralta, signora (Adrasto)
|
|