Incipit : |
Mira quel ruscelletto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lucio Papirio, dittatore
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1755 - Firenze
|
Testo : |
Mira quel ruscelletto figlio d'alpestre vena, scorre la sponda amena, il prato e la foresta, e pure ei non s'arresta e sa che va negletto a perdersi nel mar.
Così sperando anch'io vado un crudel desio e pure so che solo mi guida a sospirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Mira quel ruscelletto
Anonimo (comp.), Bernardoni P.A. (lib.) in:
Mitridate - Bayreuth, 07/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Lucio Papirio
Firenze, si vende alla stamperia di Cosimo Maria Pieri, [1756]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
26/12/1755 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovan Battista Saluzzi (Lucio Papirio)
|
|