Aria

Incipit  :  Dell'armi, o nume invitto
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Marco Fabio, già dittatore ed ora personaggio consolare
Autori :  Anonimo (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1755 - Firenze
Testo :  Dell'armi, o nume invitto,
serbami il caro figlio;
Roma fuor di periglio
chiede per lui mercé.

Fu sol virtù il delitto
di generoso ardire;
forse le nobil ire
discesero da te.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Dell'armi, o nume invitto
Galuppi B. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:  Lucio Papirio - Reggio Emilia, fiera 1751
Titolo dell'opera :  Lucio Papirio*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Anonimo, Lucio Papirio
Firenze, si vende alla stamperia di Cosimo Maria Pieri, [1756]
Posizione :  n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 11
Rappresentazione :  26/12/1755 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
Interprete :  [non identificato] (Marco Fabio)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Dell'armi, o nume invitto nuova Marco Fabio
G. Ottani
B. Galuppi
A. Zeno
Lucio Papirio*
    B. Galuppi
    A. Zeno
Reggio Emilia
Pubblico
fiera 1751 DOE0000769
          L2 Dell'armi, o nume invitto ripresa Marco Fabio
[non identificato]
 Anonimo
A. Zeno
Lucio Papirio*
    Anonimo
    A. Zeno
Firenze
Teatro della Pergola
26/12/1755 DRT0026323