Incipit : |
In mar che freme / turbato e nero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Cominio, tribuno militare, amante di Rutilia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1755 - Firenze
|
Testo : |
In mar che freme turbato e nero se di coraggio s'arma il nocchiero mira quel raggio d'amica luce che lo conduce dove bramò.
Ma se per tema nel mar crudele piega le vele non si lamenti del mar, dei venti, se naufragò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Un mar che freme turbato e nero
Perez D. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Zenobia - Modena, carn. 1755
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Lucio Papirio
Firenze, si vende alla stamperia di Cosimo Maria Pieri, [1756]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
26/12/1755 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Chiara Minucciani (Cominio)
|
|