Incipit : |
Se pių funesto oggetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Quinto Fabio, maestro de' cavalieri, figliuolo di M. Fabio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1756 - Copenaghen
|
Testo : |
Se pių funesto oggetto occupa il tuo pensiero taci, non dirmi il vero, lasciami nell'error.
Č pena che avvelena un barbaro sospetto ma una certezza č pena che opprime affatto un cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Se pių felice oggetto
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Attilio Regolo - Dresda, 12/01/1750
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Lucio Papirio
Copenhagen, Andreas Hartwig Godiche, 1756
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
1756 - Copenaghen, Kongelige Teater
|
Interprete : |
Andrea Grassi (Quinto Fabio)
|
|