Aria

Incipit  :  L'impero, la sposa
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Tamerlano, imperadore de' Tartari
Autori :  G. Cocchi (comp.)
[A. Piovene] (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1754 - Venezia
Testo :  L'impero, la sposa,
ti rendo, ti dono;
ma quella sdegnosa
bellezza che adoro
deh placa per me.

Le parla, le dici,
che calmi il suo sdegno;
e tutto il mio regno
è sempre per te.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Tamerlano*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gioacchino Cocchi (comp.)
Giovanni Battista Pescetti (comp.)
[Agostino Piovene] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi, Tamerlano
Venezia, Angiolo Geremia, [1754]
Posizione :  n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 9
Rappresentazione :  carn. 1754 - Venezia, Teatro di San Samuele : prima assoluta
Interprete :  Niccolò Gori (Tamerlano)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie