Incipit : |
Ti parlo e non m'intendi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Andronico, principe greco
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) [A. Piovene] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1754 - Venezia
|
Testo : |
Ti parlo e non m'intendi, t'adoro e tu nol credi; troppo crudel m'offendi, troppo mi fai penar.
Tutte soffrir poss'io l'ire del cielo irato; ma se mi lasci, o dio, mi sento il cor mancar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tamerlano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) Giovanni Battista Pescetti (comp.) [Agostino Piovene] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gioacchino Cocchi, Tamerlano
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Venezia, Angiolo Geremia, [1754]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
carn. 1754 - Venezia, Teatro di San Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
Giusto Ferdinando Tenducci, detto il Senesino (Andronico)
|
|