Aria

Incipit  :  Vedi in ciel d'amor la stella
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Tamerlano, imperadore de' Tartari
Autori :  G.B. Pescetti (comp.)
[A. Piovene] (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1754 - Venezia
Testo :  Vedi in ciel d'amor la stella
senti l'aure a risuonar,
a infiammar i nostri cori
lieto amor le faci accende
e risplende il cielo e 'l mar.

Sparge rose e sparge fiori
dal suo sen la vaga aurora
e di fulgidi colori
fa le nubi scintillar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Tamerlano*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gioacchino Cocchi (comp.)
Giovanni Battista Pescetti (comp.)
[Agostino Piovene] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi, Tamerlano
Venezia, Angiolo Geremia, [1754]
Posizione :  n. 11 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 19
Rappresentazione :  carn. 1754 - Venezia, Teatro di San Samuele : prima assoluta
Interprete :  Niccolò Gori (Tamerlano)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie