Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Pria di salir sul trono
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Asteria
,
figliuola di Baiazet
Autori :
G.B. Pescetti (comp.)
[A. Piovene] (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1754 - Venezia
Testo :
Pria di salir sul trono
se di morir conviene,
mori ... ma ... figlia ... oh dei!
Vendica i torti miei,
rammentati in quel dono
la destra che tel dič.
Note: :
---
Relazione :
varianti estensive
soppressa la 2a strofa
Pria di salir sul trono
Jommelli N. (comp.), Piovene A. (lib.)
in:
Bajazet
- Torino, 26/12/1753
Titolo dell'opera
:
Tamerlano
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Gioacchino Cocchi (comp.)
Giovanni Battista Pescetti (comp.)
[Agostino Piovene] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi,
Tamerlano
Venezia, Angiolo Geremia, [1754]
Posizione :
n. 23 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 35
Rappresentazione
:
carn. 1754 - Venezia, Teatro di San Samuele : prima assoluta
Interprete :
Anna Medici (
Asteria
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Pria di salir sul trono
nuova
Bajazette
F. Laschi
G. Cocchi
A. Piovene
Bajazet
*
G. Cocchi
A. Piovene
Roma
Teatro delle Dame
08/01/1746
DRT0006479
L2
Pria di salir sul trono
varianti estensive
Bajazet
G. Ottani
N. Jommelli
A. Piovene
Bajazet
*
N. Jommelli
A. Piovene
Torino
Teatro Regio
26/12/1753
DRT0006459
L3
Pria di salir sul trono
varianti estensive
Asteria
A. Medici
G.B. Pescetti
A. Piovene
Tamerlano
*
G. Cocchi
G.B. Pescetti
[A. Piovene]
Venezia
Teatro di San Samuele
carn. 1754
DRT0041819