Incipit : |
Tu la mia legge intendi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Costantino, imperadore
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/02/1751 - Firenze
|
Testo : |
Tu la mia legge intendi; tu le sue nozze affretta; sposa tu accetta e trono. (Contenti no, non sono. Veggo d'ognuno il cor.)
Lo sdegno mio cimenti. Il tuo dovere offendi. La fede non rammenti se ad incontrar miei cenni vi tragge il sol timor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Tu la mia legge intendi
Orlandini G.M. (comp.), Pariati P. (lib.), Zeno A. (lib.), Boldini G. (lib.) in:
Massimiano - Venezia, ca. 6 gen. 1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Massimiano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Massimiano
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1751]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
03/02/1751 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Luigi Ristorini (Costantino)
|
|