Incipit : |
Non rispondo, mi confondo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Fausta, amante prima di Licinio, ed a lui destinata anche in sposa, moglie di Costantino
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/02/1751 - Firenze
|
Testo : |
Non rispondo, mi confondo; rea se parlo, rea se taccio. Tutto è colpa al mio pensier.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
soppressa la 2a strofa
Non rispondo. Mi confondo
Gasparini F. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Costantino - Venezia, 11/11/1711
|
|
Titolo dell'opera : |
Massimiano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Massimiano
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1751]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
03/02/1751 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Maddalena Parigi (Fausta)
|
|