Incipit : |
Tu palpiti, tu geli |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Massimiano, già stato imperadore, padre di Fausta
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/02/1751 - Firenze
|
Testo : |
Tu palpiti, tu geli, ti trema in petto il core. Per me non senti amore, pietà non dei sperar.
Ti lagni, ti quereli, forse crudel mi chiami; ma placar mi brami, sai quel che devi oprar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Tu palpiti, tu geli
Galuppi B. (comp.), Vanneschi F. (lib.) in:
Enrico - Londra, 01/01/1743
|
|
Titolo dell'opera : |
Massimiano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Massimiano
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1751]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
03/02/1751 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Ciacchi (Massimiano)
|
|