Aria

Incipit  :  Già di Lete alla torbida sponda
Forma :  aria
Metro dei versi :  10
Personaggio :  Attalo, re degli Assiri
Autori :  B. Galuppi (comp.)
[A. Papi] (lib.)
Data e Luogo :  11/06/1755 - Padova
Testo :  Già di Lete alla torbida sponda
mi richiama il funesto nocchiero;
già di larve uno stuol mi circonda
padre ingrato mi sento chiamar.

Figlio, figlio non chieder vendetta,
non lagnarti già il padre s'affretta
le bell'orme del figlio a calcar.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
soppressi i vv. 4-5
Già di Lete alla torbida sponda
Rinaldo di Capua (comp.), Papi A. (lib.)
in:  Attalo - Roma, carn. 1754
Titolo dell'opera :  Attalo*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Baldassare Galuppi (comp.)
[Antonio Papi] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Baldassare Galuppi, Attalo
Venezia, Modesto Fenzo, 1755
Posizione :  n. 19 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 45
Rappresentazione :  11/06/1755 - Padova, Teatro Nuovo : prima assoluta
Interprete :  Gian Domenico Negri (Attalo)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Già di Lete alla torbida sponda nuova Attalo
D. Magalli
 Rinaldo di Capua
A. Papi
Attalo**
    Rinaldo di Capua
    A. Papi
Roma
Teatro Capranica
carn. 1754 DRT0006065
          L2 Già di Lete alla torbida sponda varianti locali Attalo
G.D. Negri
B. Galuppi
A. Papi
Attalo*
    B. Galuppi
    [A. Papi]
Padova
Teatro Nuovo
11/06/1755 DRT0006067