Incipit : |
So qual ardor m'accende |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Zomira, regina de' Battriani
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) [A. Papi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/11/1758 - Londra
|
Testo : |
So qual ardor m'accende, a quel parla mi fido, dal suo bel cor dipende la pace del mio cor.
A me ch'i voti suoi scorso pietosa al lido pietà negar non puole né al mio costante amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
So qual orror t'accende
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Il Demetrio - Pisa, ded. 29/12/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Attalo
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) [Antonio Papi] (lib.) Antonio Aurisicchio (altro comp.) Gaetano Majorano, detto Caffarelli (altro comp.) David Perez (altro comp.) Pasquale Potenza (altro comp.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, Attalo
London, G. Woodfall, 1758
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
11/11/1758 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Angela Calori (Zomira)
|
|