Incipit : |
Veggo un'ombra che orrbil severa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Attalo, re degli Assiri
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) [A. Papi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/11/1758 - Londra
|
Testo : |
Veggo un'ombra che orrbil severa mi spaventa, m'insulta e minaccia; è l'imago d'Aletto o Megera? No, è il mio figlio che ognor mi rinfaccia la sua morte e la mia crudeltà.
Fuggir tento dall'orrido aspetto ma a fermarsi il mio piede è costretto che per tema più moto non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Veggo un'ombra che orrbil severa
Manna G. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Tito Manlio - Roma, 21/01/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Attalo
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) [Antonio Papi] (lib.) Antonio Aurisicchio (altro comp.) Gaetano Majorano, detto Caffarelli (altro comp.) David Perez (altro comp.) Pasquale Potenza (altro comp.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, Attalo
London, G. Woodfall, 1758
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
11/11/1758 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Gaetano Quilici (Attalo)
|
|