Aria

Incipit  :  Non mi vedo che larve d'intorno
Forma :  aria
Metro dei versi :  10
Personaggio :  Amasi, tiranno d'Egitto
Autori :  B. Galuppi (comp.)
F. Silvani (lib.)
D. Lalli (lib.)
Data e Luogo :  18/01/1755 - Modena
Testo :  Non mi vedo che larve d'intorno;
non ascolto gridar che vendetta;
il mio figlio, la madre l'aspetta;
ma gią vedo che sono un tiranno.
Oh figlio! ... oh dei! che pene, che affanno!
per pietade passatemi il cor.

Ah m'avvedo che peno e deliro
ma pur troppo ad un'anima oppressa
son presagio fedeli del vero
del pensiero i deliri talor.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
Non mi vedo che larve d'intorno
Jommelli N. (comp.), Piovene A. (lib.)
in:  Bajazet - Torino, 26/12/1753
Titolo dell'opera :  Evergete  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Baldassare Galuppi (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Domenico Lalli (lib.)
Fonte :  libretto
Baldassare Galuppi, Evergete
Carpi, Francesco Torri, [1755]
Posizione :  n. 15 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 42
Rappresentazione :  18/01/1755 - Modena, Teatro Rangoni
Interprete :  Salvatore Pazzaglia (Amasi)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Non mi vedo che larve d'intorno nuova Asteria
L. Gherardi
G. Cocchi
A. Piovene
Bajazet*
    G. Cocchi
    A. Piovene
Roma
Teatro delle Dame
08/01/1746 DRT0006479
          L2 Non mi vedo che larve d'intorno varianti estensive Asteria
T. Imer Pompeati
N. Jommelli
A. Piovene
Bajazet*
    N. Jommelli
    A. Piovene
Torino
Teatro Regio
26/12/1753 DRT0006459
                    L3 Non mi vedo che larve d'intorno varianti estensive Amasi
S. Pazzaglia
B. Galuppi
F. Silvani
D. Lalli
Evergete
    B. Galuppi
    F. Silvani
    D. Lalli
Modena
Teatro Rangoni
18/01/1755 0000264135
                    L3 Nel tuo volto pił il figlio non vedo varianti estensive Marco Fabio
[non identificato]
 Anonimo
A. Zeno
Lucio Papirio*
    Anonimo
    A. Zeno
Firenze
Teatro della Pergola
26/12/1755 DRT0026323
                              riproposta    [non identificato]
   Lucio Papirio
    Anonimo
    A. Zeno
Firenze
Teatro della Pergola
26/12/1755 DRT0026323