Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Serbami o cara intanto
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Selim
Autori :
D. Fischietti (comp.)
G. Migliavacca (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1755 - Venezia
Testo :
Serbami o cara intanto
il primo dolce ardor;
non sai di questo cor
qual sia la fede.
Farò cessar quel pianto,
ritroverò pietà;
o il padre mi vedrà
morirgli al piede.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Serbami o cara intanto
Hasse J.A. (comp.), Migliavacca G. (lib.)
in:
Solimano
- Dresda, 05/02/1753
Titolo dell'opera
:
Solimano
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Domenico Fischietti (comp.)
Giannambrogio Migliavacca (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Domenico Fischietti,
Solimano
Venezia, Modesto Fenzo, 1755
Posizione :
n. 08 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 20
Rappresentazione
:
carn. 1755 - Venezia, Teatro Giustiniani di S. Moisé : prima assoluta
Interprete :
Carlo Nicolini, detto il Cadenza (
Selim
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Serbami o cara intanto
nuova
Selim
A.M. Monticelli
J.A. Hasse
G. Migliavacca
Solimano
**
J.A. Hasse
G. Migliavacca
Dresda
Teatro della regia elettoral corte
05/02/1753
DRT0040733
riproposta
B. Puttini
Solimano
J.A. Hasse
G. Migliavacca
Dresda
Teatro della regia elettoral corte
05/02/1753
0002200913
riproposta
B. Puttini
Solimano
J.A. Hasse
G. Migliavacca
Dresda
Teatro della regia elettoral Corte
07/01/1754
0001139371
riproposta
B. Puttini
Solimano
J.A. Hasse
G. Migliavacca
Dresda
Teatro della regia elettoral Corte
07/01/1754
DRT0040735
L2
Serbami o cara intanto
ripresa
Selim
C. Nicolini
D. Fischietti
G. Migliavacca
Solimano
*
D. Fischietti
G. Migliavacca
Venezia
Teatro Giustiniani di S. Moisé
carn. 1755
DRT0040737
L2
Serbami o cara intanto
ripresa
Selim
P. Potenza
M. Valentini
G. Migliavacca
Solimano
*
M. Valentini
G. Migliavacca
Torino
Teatro Regio
31/01/1756
DRT0040743