Aria

Incipit  :  Prendi l'estremo addio / cara morir conviene
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Selim
Narsea
Autori :  D. Fischietti (comp.)
G. Migliavacca (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1755 - Venezia
Testo :  Prendi l'estremo addio
cara morir conviene
vivi tu almen per me.
Voglio morir anch'io
sposo, mio cor, mio bene
tutta costanza e fé.

Che barbaro tormento.
Mancar oh dio mi sento.
Consolati. - Deh vivi.
Che fiera sorte ingrata
che grave affanno al cor.
Senti il mio ben, mia cara.
Oh dei che pena amara
più tolerar non posso
sì barbaro dolor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Solimano*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Domenico Fischietti (comp.)
Giannambrogio Migliavacca (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Domenico Fischietti, Solimano
Venezia, Modesto Fenzo, 1755
Posizione :  n. 19 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 42
Rappresentazione :  carn. 1755 - Venezia, Teatro Giustiniani di S. Moisé : prima assoluta
Interprete :  Carlo Nicolini, detto il Cadenza (Selim)
Livia Segantini (Narsea)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie