Incipit : |
Al mio nemico altero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Solimano, gran signore de' Turchi
|
Autori : |
G.B. Pescetti (comp.) G. Migliavacca (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1756 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Al mio nemico altero straggi minaccio e morte; e di sua fiera sorte vedrassi impallidir.
Invan s'asconde e fugge voglio vederlo oppresso. Saprò col sangue istesso gli oltraggi miei punir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Solimano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Pescetti (comp.) Giannambrogio Migliavacca (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Pescetti, Il Solimano

Reggio, Giuseppe Davolio, [1756]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
fiera 1756 - Reggio Emilia, Teatro Pubblico : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Baratti (Solimano)
|
|