Aria

Incipit  :  Nel tuo sperar fallace
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Acomate, agà de' Giannizzeri
Autori :  P. Errichelli (comp.)
G. Migliavacca (lib.)
Data e Luogo :  09/01/1757 - Roma
Testo :  Nel tuo sperar fallace
non ti fidar cotanto
esser cagion di pianto
può la speranza ancor.

Spesso ingannar si vede
chi tanto in lei si fida
che troppo incerta guida
fu la speranza ognor.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Nel tuo sperar fallace
Valentini M. (comp.), Migliavacca G. (lib.)
in:  Solimano - Torino, 31/01/1756
Titolo dell'opera :  Solimano*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Pasquale Errichelli (comp.)
Giannambrogio Migliavacca (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Pasquale Errichelli, Solimano
Roma, Ottavio Puccinelli, 1757
Posizione :  n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 17
Rappresentazione :  09/01/1757 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Filippo Anghirelli (Acomate)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Nel tuo sperar fallace nuova Acomate
M. Hylmendel
M. Valentini
G. Migliavacca
Solimano*
    M. Valentini
    G. Migliavacca
Torino
Teatro Regio
31/01/1756 DRT0040743
          L2 Nel tuo sperar fallace ripresa Acomate
G. Dondi
G.B. Pescetti
G. Migliavacca
Il Solimano*
    G.B. Pescetti
    G. Migliavacca
Reggio Emilia
Teatro Pubblico
fiera 1756 DRT0040741
                    riproposta    G. Petti
   Il Solimano
    G.B. Pescetti
    G. Migliavacca
Verona
Teatro dell'Accademia Filarmonica
ded. 24/01/1757 DRT0040749
          L2 Nel tuo sperar fallace ripresa Acomate
G.F. Anghirelli
P. Errichelli
G. Migliavacca
Solimano*
    P. Errichelli
    G. Migliavacca
Roma
Teatro Argentina
09/01/1757 DRT0040747