Aria

Incipit  :  Taci bell'idol mio
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Selim, nato dal primo letto
Narsea, figlia di Tacmante Sofà di Persia, prigioniera de' Turchi
Autori :  P. Errichelli (comp.)
G. Migliavacca (lib.)
Data e Luogo :  09/01/1757 - Roma
Testo :  Taci bell'idol mio
lasciami al mio martir.
Ah se tu parti oh dio,
cara mi fai morir.
Addio mio ben ... - Deh senti
Dove ... - A morir per te.
Frena quei mesti accenti
vivi ben mio per me.

Ah se non parto oh dio
Ah se tu parti oh dio
sento mancarmi il cor.

Empio destin tiranno
in sì crudele affanno
non regge il mio valor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Solimano*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Pasquale Errichelli (comp.)
Giannambrogio Migliavacca (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Pasquale Errichelli, Solimano
Roma, Ottavio Puccinelli, 1757
Posizione :  n. 18 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 56
Rappresentazione :  09/01/1757 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
Interprete :  Pasquale Potenza (Selim)
Felice Fabiani (Narsea)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie