Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Quando freme irata l'onda / fra l'orror di ria procella
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Osmino
,
secondogenito di Solimano
Autori :
G.B. Pescetti (comp.)
G. Migliavacca (lib.)
Data e Luogo :
ded. 24/01/1757 - Verona
Testo :
Quando freme irata l'onda
fra l'orror di ria procella
per salvar la navicella
nulla cura il buon nocchier.
Lascerò la vita e il trono
perderò della fortuna
ogni grazia ed ogni dono
non sperar ch'io giunga mai
a tradire il mio dover.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Il Solimano
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giovanni Battista Pescetti (comp.)
Giannambrogio Migliavacca (lib.)
Fonte
:
libretto
Giovanni Battista Pescetti,
Il Solimano
Verona, Dionigio Ramanzini, [1757]
Posizione :
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 13
Rappresentazione
:
ded. 24/01/1757 - Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica
Interprete :
Teresa Venturelli, detta la Carbonarina (
Osmino
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Quando freme irata l'onda / fra l'orror di ria procella
nuova
Osmino
T. Guarducci
G.B. Pescetti
G. Migliavacca
Il Solimano
*
G.B. Pescetti
G. Migliavacca
Reggio Emilia
Teatro Pubblico
fiera 1756
DRT0040741
riproposta
T. Venturelli
Il Solimano
G.B. Pescetti
G. Migliavacca
Verona
Teatro dell'Accademia Filarmonica
ded. 24/01/1757
DRT0040749
L2
Benché frema irata l'onda
riscrittura
Gandarte
O. Strambi
Anonimo
P. Metastasio
Alessandro nell'Indie
Anonimo
P. Metastasio
Firenze
Teatro della Pergola
17/09/1756
DRT0001325
L2
Quando freme irata l'onda / fra l'orror di ria procella
varianti locali
Osmino
A. Calori
Anonimo
G. Migliavacca
Solimano [1758]
AA. VV.
G. Migliavacca
F. Bertoni
G.F. Händel
D. Perez
Londra
King's Theatre in the Haymarket
31/01/1758
DRT0040751