Incipit : |
Ritorna in quest'alma |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Selim, primogenito di Solimano
|
Autori : |
G.B. Pescetti (comp.) G. Migliavacca (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 24/01/1757 - Verona
|
Testo : |
Ritorna in quest'alma il dolce sereno; tu rendi la calma a questo mio seno, ma grata al tuo dono quest'alma sarà.
Di sorte funesta più l'odio non curo, né più la tempesta spavento mi fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ritorna in quest'alma
Valentini M. (comp.), Migliavacca G. (lib.) in:
Solimano - Torino, 31/01/1756
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Solimano
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Pescetti (comp.) Giannambrogio Migliavacca (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Pescetti, Il Solimano
Verona, Dionigio Ramanzini, [1757]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
ded. 24/01/1757 - Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica
|
Interprete : |
Giuseppe Belli, detto il Cortonesino (Selim)
|
|