Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Lascia ch'io l'empio uccida
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Osmino
,
secondogenito di Solimano
Autori :
G.B. Pescetti (comp.)
G. Migliavacca (lib.)
Data e Luogo :
ded. 24/01/1757 - Verona
Testo :
Lascia ch'io l'empio uccida
che il tuo morir tramò,
e poi ti seguirò
germano amato.
Vedrai qual alma fida
il tuo rigor punì;
vedrai chi ti tradì
padre spietato.
Note: :
asterisco -
Relazione :
ripresa
Lascia ch'io l'empio uccida
Hasse J.A. (comp.), Migliavacca G. (lib.)
in:
Solimano
- Dresda, 05/02/1753
Titolo dell'opera
:
Il Solimano
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giovanni Battista Pescetti (comp.)
Giannambrogio Migliavacca (lib.)
Fonte
:
libretto
Giovanni Battista Pescetti,
Il Solimano
Verona, Dionigio Ramanzini, [1757]
Posizione :
n. 21 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 49
Rappresentazione
:
ded. 24/01/1757 - Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica
Interprete :
Teresa Venturelli, detta la Carbonarina (
Osmino
)
Stemma dell'Aria:
5
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Lascia ch'io l'empio uccida
nuova
Osmino
B. Puttini
J.A. Hasse
G. Migliavacca
Solimano
**
J.A. Hasse
G. Migliavacca
Dresda
Teatro della regia elettoral corte
05/02/1753
DRT0040733
riproposta
B. Puttini
Solimano
J.A. Hasse
G. Migliavacca
Dresda
Teatro della regia elettoral corte
05/02/1753
0002200913
riproposta
B. Puttini
Solimano
J.A. Hasse
G. Migliavacca
Dresda
Teatro della regia elettoral Corte
07/01/1754
0001139371
riproposta
B. Puttini
Solimano
J.A. Hasse
G. Migliavacca
Dresda
Teatro della regia elettoral Corte
07/01/1754
DRT0040735
L2
Lascia ch'io l'empio uccida
ripresa
Osmino
A. Mattei
D. Fischietti
G. Migliavacca
Solimano
*
D. Fischietti
G. Migliavacca
Venezia
Teatro Giustiniani di S. Moisé
carn. 1755
DRT0040737
L2
Lascia ch'io l'empio uccida
ripresa
Osmino
G. Ghiringhelli
M. Valentini
G. Migliavacca
Solimano
*
M. Valentini
G. Migliavacca
Torino
Teatro Regio
31/01/1756
DRT0040743
L2
Lascia ch'io l'empio uccida
ripresa
Osmino
T. Guarducci
G.B. Pescetti
G. Migliavacca
Il Solimano
*
G.B. Pescetti
G. Migliavacca
Reggio Emilia
Teatro Pubblico
fiera 1756
DRT0040741
riproposta
T. Venturelli
Il Solimano
G.B. Pescetti
G. Migliavacca
Verona
Teatro dell'Accademia Filarmonica
ded. 24/01/1757
DRT0040749
L2
Lascia ch'io l'empio uccida
ripresa
Osmino
G. Millico
P. Errichelli
G. Migliavacca
Solimano
*
P. Errichelli
G. Migliavacca
Roma
Teatro Argentina
09/01/1757
DRT0040747