Incipit : |
M'opprimi un padre, e sposa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emira, [figlie di Tacmante sofì di Persia, prigioniere de' turchi]
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G. Migliavacca (lib.)
|
Data e Luogo : |
31/01/1758 - Londra
|
Testo : |
M'opprimi un padre, e sposa al figlio tuo sarò? Prima morir saprò, barbaro, ingannator!
Uccide un figlio ed osa cercar da me pietà; ah chi pietade avrà d'un empio traditor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
M'opprimi un padre, e sposa
Hasse J.A. (comp.), Migliavacca G. (lib.) in:
Solimano - Dresda, 05/02/1753
|
|
Titolo dell'opera : |
Solimano [1758]
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Giannambrogio Migliavacca (lib.) Ferdinando Bertoni (comp.) Georg Friedrich Händel (comp.) David Perez (comp.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Solimano
London, G. Woodfall, 1758
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
31/01/1758 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Giulia Frassi (Emira)
|
|