Aria

Incipit  :  Da me che vorresti?
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Sabina, figlia di Tito amante occulta di Geminio
Autori :  G. Latilla (comp.)
G. Roccaforte (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1755 - Roma
Testo :  Da me che vorresti?
Che speri crudel?
Non vedi che orrore
terrore mi desti
che ho troppo spavento
trovarmi con te?

Placarmi se credi
t'inganni: lo vedi
che l'alma capace
di pace non è.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Da me che vorresti?
Manna G. (comp.), Roccaforte G. (lib.)
in:  Tito Manlio - Roma, 21/01/1742
Titolo dell'opera :  Tito Manlio*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gaetano Latilla (comp.)
Gaetano Roccaforte (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gaetano Latilla, Tito Manlio
Roma, Fausto Amidei, [1755]
Posizione :  n. 10 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 29
Rappresentazione :  carn. 1755 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
Interprete :  Luigi Giorgi (Sabina)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Da me che vorresti? nuova Sabina
L. Ristorini
G. Manna
G. Roccaforte
Tito Manlio**
    G. Manna
    G. Roccaforte
Roma
Teatro Argentina
21/01/1742 DRT0042547
          L2 Da me che vorresti? ripresa Sabina
E. Ronchetti
N. Jommelli
G. Roccaforte
Tito Manlio [1a ver.]*
    N. Jommelli
    G. Roccaforte
Torino
Teatro Regio
26/01/1743 DRT0042549
                    riproposta    C. Barberis
   Tito Manlio [2a ver.]
    N. Jommelli
    [M. Noris]
    J.A. Sanvitale
Venezia
Teatro Grimani a S. Gio. Grisostomo
12/11/1746 DRT0042553
          L2 Da me che vorresti? varianti locali Sabina
L. Giorgi
G. Latilla
G. Roccaforte
Tito Manlio*
    G. Latilla
    G. Roccaforte
Roma
Teatro Capranica
carn. 1755 DRT0042563