Incipit : |
Ché tante lagrime? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Sabina, figlia di Tito amante occulta di Geminio
|
Autori : |
G. Latilla (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1755 - Roma
|
Testo : |
Ché tante lagrime? Ché più querele? Troppo è crudele la tua pietà.
Un figlio perdere, dolersi ognora, poterlo assolvere, voler che mora: piangi tu barbara severità.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ché tante lagrime?
Manna G. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Tito Manlio - Roma, 21/01/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gaetano Latilla (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gaetano Latilla, Tito Manlio
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Roma, Fausto Amidei, [1755]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
carn. 1755 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Luigi Giorgi (Sabina)
|
|