Aria

Incipit  :  Frena l'ingiusto sdegno
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Eurione, figlia sconosciutta di Aminta re de' Macedoni sotto nome di Orontea, sposa occulta di Feracide
Autori :  A.G. Pampani (comp.)
A. Papi (lib.)
Data e Luogo :  08/01/1754 - Roma
Testo :  Frena l'ingiusto sdegno
barbaro ingrato re.
Idolo cel cor mio
or che a morir m'invio
ricordati di me.
Se a tanti affanni miei
non vi movete oh dei
in ciel pietà non v'è.
Della mia fede un pegno
ti lascio nel morire;
nel fiero tuo martire
pensa ch'io vivo in te.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Eurione**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Gaetano Pampani (comp.)
Antonio Papi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Antonio Gaetano Pampani, Eurione
Roma, si vendono da Fausto Amidei, [1754]
Posizione :  n. 12 - atto.scena: 2.06 / pos. B; p. 41
Rappresentazione :  08/01/1754 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
Interprete :  Andrea Grassi (Eurione)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie