Incipit : |
Ah che alli danni miei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Decebalo, re de' Miceni
|
Autori : |
A.G. Pampani (comp.) A. Papi (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/01/1754 - Roma
|
Testo : |
Ah che alli danni miei tu congiurasti ingrato; empio, ingiusto fato capace il cor non è. di tanto affanno.
Ma se crudele io sono no, non sperar perdono fiero sarò con te, sarò tiranno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinità
Coll'empio avverso fato
Jommelli N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ipermestra - Spoleto, 09/10/1751
|
|
Titolo dell'opera : |
Eurione**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Gaetano Pampani (comp.) Antonio Papi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Gaetano Pampani, Eurione

Roma, si vendono da Fausto Amidei, [1754]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
08/01/1754 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Magalli (Decebalo)
|
|