Aria

Incipit  :  Guerriero usato in campo
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Feracide, di lui figlio primogenito sposo occulto di Orontea e fratello di [Teucrane]
Autori :  A.G. Pampani (comp.)
A. Papi (lib.)
Data e Luogo :  08/01/1754 - Roma
Testo :  Guerriero usato in campo
non teme o si sgomenta
di mille acciari al lampo
e di nemica tromba
all'eco che rimbomba
le più remote spiagge
di stragge fa eccheggiar.

Tal io nel caso estremo
nulla pavento e temo;
pria ch'ella vada a morte
dovrà l'istessa sorte
all'ira mia tremar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Eurione**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Gaetano Pampani (comp.)
Antonio Papi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Antonio Gaetano Pampani, Eurione
Roma, si vendono da Fausto Amidei, [1754]
Posizione :  n. 14 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 43
Rappresentazione :  08/01/1754 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
Interprete :  Cristoforo Tracchini (Feracide)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Guerriero usato in campo nuova Feracide
C. Tracchini
A.G. Pampani
A. Papi
Eurione**
    A.G. Pampani
    A. Papi
Roma
Teatro Capranica
08/01/1754 DRT0016981
          L2 Guerriero usato in campo varianti estensive Semira
A. Gori Salpetro
A.G. Pampani
P. Metastasio
Artaserse [2a ver.]*
    A.G. Pampani
    P. Metastasio
Venezia
Teatro Novissimo di San Benedetto
24/01/1756 DRT0005303