Aria

Incipit  :  Sposa? - Perché mi chiami?
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Feracide, di lui figlio primogenito sposo occulto di Orontea e fratello di [Teucrane]
Eurione, figlia sconosciutta di Aminta re de' Macedoni sotto nome di Orontea, sposa occulta di Feracide
Autori :  A.G. Pampani (comp.)
A. Papi (lib.)
Data e Luogo :  fiera giu. 1754 - Padova
Testo :  Sposa? - Perché mi chiami?
Ah quel tuo pianto amaro
accresce il mio martir.

Sposo? - Da me che brami?
Dammi un amplesso o caro
addio, vado a morir.

Parti? che pena, oh dio.
Non sospirar cor mio.
Empio destin tiranno
il mio crudele affanno
ti desti almeno pietà.
Questo crudel rigore.
L'eccesso del dolore.
L'alma soffrir non sa.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Eurione  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Gaetano Pampani (comp.)
Antonio Papi (lib.)
Fonte :  libretto
Antonio Gaetano Pampani, Eurione
Venezia, Modesto Fenzo, 1754
Posizione :  n. 15 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 35
Rappresentazione :  fiera giu. 1754 - Padova, Teatro Nuovo
Interprete :  Mariano Nicolini (Feracide)
Giovanna Cesati (Eurione)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie