Aria

Incipit  :  Superbo, a tuo dispetto
Forma :  terzetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Tamerlano, imperator de' Tartari
Bajazet, imperator de' Turchi, prigioniero di Tamerlano
Asteria, figlia di Bajazette, amante di Andronico
Autori :  Anonimo (comp.)
A. Piovene (lib.)
Data e Luogo :  22/01/1755 - Firenze
Testo :  Superbo, a tuo dispetto
tua figlia mia sarà.
Indegno, un vile affetto
mia figlia odiar saprà.
Cessate, oh dio, cessate
di lacerarmi il core.
Tu placa il tuo furore,
tu vivi almen per me.

No, no, la morte io voglio.
Sì, sì, morir dovrai.
Senti ... - Che insano orgoglio!
Padre ... - Che rio tiranno!
Del mio mortale affanno
abbiate almen pietà.
Non curo il vostro affanno,
non sento in sen pietà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Bajazet  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Agostino Piovene (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Baiazet
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1755]
Posizione :  n. 10 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 21
Rappresentazione :  22/01/1755 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :  Carlo Ambrogio Grandati (Tamerlano)
Domenico Magalli (Bajazet)
Clementina Spagnoli (Asteria)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie