Incipit : |
Perfido, estinto ancora |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Irene, principessa di Trabisonda, promessa sposa a Tamerlano
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Piovene (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/01/1755 - Firenze
|
Testo : |
Perfido, estinto ancora, m'avrà nemica altera. A intorbidargli il giorno verrò sdegnata e fiera. E mossa dal dolore che mi trafigge il core a trapassargli il petto ombra crudel verrò.
Non rida di mia sorte, né degli offesi dei; troppo de' torti miei quell'empio traditore no, trionfar non può.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Perfido, sempre intorno
Terradellas D. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Roma, 03/01/1743
|
|
Titolo dell'opera : |
Bajazet
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Agostino Piovene (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Baiazet
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1755]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
22/01/1755 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Maria Domenica Franchini, detta la Brescianina (Irene)
|
|