Incipit : |
Benché turbar si veda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Berenice, regina d'Armenia, sposa di Vologeso
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1755 - Amburgo
|
Testo : |
Benché turbar si veda talora il cielo e il mare pur qualche raggio appare di stella che al nocchiero la calma fa sperar.
Così fra tante pene se vive il caro bene quest'alma si consola e nel destin men fiero comincia a respirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Benché turbar si veda
Rinaldo di Capua (comp.), Lucarelli G.E. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Vologeso, re de' Parti - Roma, 07/01/1739
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Vologeso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Vologeso
Hamburg, Spiering, [1755]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
1755 - Amburgo, Teatro
|
Interprete : |
Agata Sani (Berenice)
|
|